L. 162/98 - predisposizione piani personalizzati di sostegno a favore di persone con handicap grave - attivazione nuovi piani anno 2021
AVVISO PUBBLICO
per la presentazione della domanda di predisposizione del piano personalizzato di sostegno a favore di persone con handicap grave ai sensi della l. n. 162/98
di nuova attivazione anno 2021
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
in attuazione della DGR n. 64/18 del 18/12/2020 e della propria Determinazione n. 10 del 28/01/2021
RENDE NOTO
Che può essere presentata domanda per la predisposizione dei Piani Personalizzati di sostegno a favore di persone con handicap grave ai sensi della L. n. 162/98 da attuarsi nel 2021 (dal 01/05/2021 al 31/12/2021).
DESTINATARI
Possono presentare domanda tutti i cittadini residenti nel Comune di Setzu che si trovino in possesso della certificazione di cui all'art. 3, comma 3, della L. 104/92 - riconoscimento dello stato di handicap grave - certificata posseduta al 31 marzo 2021 o che hanno effettuato la visita entro il 31 marzo 2021 la cui certificazione definitiva sia stata rilasciata successivamente a tale data.
TIPOLOGIA DEGLI INTERVENTI E GESTIONE DEL PIANO
I piani individualizzati, possono prevedere i seguenti interventi:
− servizio educativo (solo per le persone con meno di sessantacinquenni)
− assistenza personale o domiciliare;
− accoglienza presso centri diurni autorizzati ai sensi dell'articolo 40 della L.R. n. 23/2005 e presso centri diurni integrati di cui al D.P.R. 14.1.1997 e alle deliberazioni della Giunta regionale in materia di residenze sanitarie assistenziali e di centri diurni integrati, limitatamente al pagamento della quota sociale;
− soggiorno per non più di 30 giorni nell'arco di un anno presso strutture autorizzate ai sensi dell'art. 40 della L.R. n. 23/2005 o presso residenze sanitarie assistenziali autorizzate, limitatamente al pagamento della quota sociale;
− attività sportive e/o di socializzazione (solo per le persone con meno di sessantacinquenni)
MODALITA' E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta esclusivamente sul modulo predisposto dall'Ufficio Servizio Sociale e dovrà essere corredata, pena esclusione, dalla documentazione sotto indicata:
1. copia certificazione dello stato di handicap di cui all'art. 3 comma 3 della Legge n. 104/1992;
2. attestazione ISEE 2021 del beneficiario;
3. scheda Salute (Allegato B) compilata dal medico di famiglia o dal pediatra di libera scelta e/o altro medico della struttura pubblica che ha in carico il paziente, con eventuale costo a carico del richiedente;
4. dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà degli emolumenti percepiti nell'anno 2020 dalla persona destinataria del piano (Allegato D);
5. copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
6. copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del beneficiario del Piano qualora il richiedente sia persona differente.
Il modulo di domanda è disponibile presso la sede comunale, nonché scaricabile dal sito istituzionale del Comune all'indirizzo www.comunedisetzu.it
La domanda potrà essere presentata: mezzo e-mail all'indirizzo: infoprotocollo@comune.setzu.vs.it o con consegna a mano all'Ufficio Protocollo dell'Ente, previo contatto telefonico, improrogabilmente:
➢ entro e non oltre il 05/03/2021;
➢ (solo per coloro che effettueranno la visita dal 01/03/2021 al 31/03/2021) entro e oltre il 07/04/2021;
CAUSE DI ESCLUSIONE
Sono motivi di esclusione:
1) la domanda presentata fuori termine;
2) la domanda priva della documentazione richiesta e prevista dal presente avviso pubblico;
3) la domanda non firmata;
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Avviso pubblico L. 162 | ![]() |
238 kb |
Modulo domanda L. 162 | ![]() |
53 kb |
Allegato D | ![]() |
146 kb |
Scheda salute | ![]() |
24 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Socio Culturale |
---|---|
Referente: | Francesca Marreddu |
Indirizzo: | Via Chiesa n. 6 09029, Setzu (SU) |
Telefono: | 0709364012 |
Fax: | - |
Email: | |
Email certificataa: | protocollo@pec.comune.setzu.vs.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.